SS Corpo e sangue di Cristo
Il 06 Giu 2021 dalle 16.00 alle 17.30
Pubblicato da Comunità Pastorale San Carlo il 28 Mag 2021.

 

6 giugno

In tutte le parrocchie

ore 16.00 esposizione del SS. Sacramento e breve adorazione guidata a cui invitiamo consacrate, membri della consulta parrocchiale, operatori della liturgia (lettori,cantori…), ministri straordinari della comunione ai malati. Adorazione silenziosa.

Ore 16.45 breve adorazione guidata a cui invitiamo: confraternita, movimento terza età, caritas, azione cattolica, gruppo missionario, comunione e liberazione

ore 17.30 vespri  e benedizione eucaristica

La venerazione del Santissimo Sacramento nacque in Belgio nel 1246 come festa della diocesi di Liegi. Il suo scopo era quello di celebrare la presenza reale di Cristo nell'eucaristia. L'introduzione di questa festività nel calendario cristiano la si deve principalmente a una donna, suor Giuliana di Cornillon, una monaca agostiniana vissuta nella prima metà del tredicesimo secolo. Da giovane avrebbe avuto una visione della Chiesa con le sembianze di una luna piena, ma con una macchia scura, a indicare la mancanza di una festività.

Nel 1208 ebbe un'altra visione, ma questa volta le sarebbe apparso Cristo stesso, che le chiese di adoperarsi perché venisse istituita la festa del Santissimo Sacramento, per ravvivare la fede dei fedeli e per espiare i peccati commessi contro il sacramento dell'eucaristia. Dal 1222, anno in cui era stata nominata priora del convento di Mont Cornillon, chiese consiglio ai maggiori teologi ed ecclesiastici del tempo per chiedere l'istituzione della festa.

 

Allegati:
Non sono presenti allegati