OLEGGIO: San Michele
Pubblicato da Commissione Cultura/Comunicazione il 12 Set 2017.

Fiume dammi la parola
racconta di santo vescovo
di quel di Novara
dopo lunga ambasciata
alla città della sapienza di Dio,
Agia Sofia, (santa Sofia a Costantinopoli)
e di come e di quando
trasse da Oriente alle tue rive
operai, pittori, mastri e maestri
di buona fattura bizantina.
Sul medio corso del fiume Ticino,
alto sulla balza della dritta riva
è Oleggio, già castrum romano.
La chiesa di San Michele, fuori le mura
ha buon impianto romanico (X-XI secolo)
a tre navate in cotto lombardo
legato a sassi di fiume.
Attorno alla chiesa è camposanto:
il corpo di Cristo li costudisce
nell’abbraccio dell’ultimo giorno.
Il sussurro di una brezza leggera
accoglie i passi di entrata:
qui il tempo sosta in Orienti.
Diaconi bianchi di clamide
hanno il nome scritto nel silenzio del tempo.
Stefano martire condotto al sepolcro
fra cupole, archi e alzate in orienti
nella regola geometrica di una greca gentile:
il pennello è veloce, ora verde
ora rosso pompeiano.
La controfacciata anticipa
il giudizio di ultimo giorno.
Cristo giudica l’uomo
e si ricorda della sua misericordia
“ho voluto raccogliere i tuoi figli
come la chioccia raccoglie i pulcini
sotto le ali” (Mt 23,37)
Memore, un patriarca accoglie
nel giro del mantello i beati in numero di tre.
Ed è subito quiete.
Dal catino absidale Cristo ci consegna
il profumo della benedizione.
Il volto ovale, leggermente inclinato,
una corona di riccioli biondi
angeli e arcangelo Michele stanno
alla presenza di Cristo bene-dicente,
seduto su arcobaleno.
Alzano un coro di chiara misurata armonia.
Io, che non so scrivere di musica,
respiro note dispari per voci pari
e serena quiete
e operoso silenzio.
In questo spazio sacro il fiume chiama,
mi chiama per nome,
un profeta gli presta parola
“ad Efraim io insegnavo a camminare,
tenendolo per mano con legami di bontà,
con vincoli di amore, mi chinavo
su di lui per dargli da mangiare” (Os 11, 1/4-7/9)
Su questa parola abito, abitiamo
la terra dei padri.

PEPPO, 26 Agosto 2017

Allegati: