50 anni fa esattamente il 20 marzo 1969 veniva inaugurato il nuovo altare della nostra Basilica
Per questa ricorrenza
Domenica 17 marzo alle ore 16.00 vivremo un momento di preghiera e di ringraziamento al Signore per questo bel dono che ci hanno lasciato i nostri predecessori, e ci verranno spiegati i bassorilievi e i loro significati.
L’altare cristiano possiede un duplice valore teologico da cui deriveranno due significati conviviale e sacrificale:
- valore conviviale: l’altare è la mensa dove si celebra il convito pasquale del Signore, rispondendo al suo comando nell’ultima cena di ripetere quei gesti in memoria di lui;
- valore sacrificale: l’altare è l’ara sulla quale si rinnova il sacrificio di Cristo sulla croce.
L’altare, sul quale si rende presente nei segni sacramentali il sacrificio della croce, è anche la mensa del Signore, alla quale il popolo di Dio è chiamato a partecipare quando è convocato per la messa; l’altare è il centro dell’azione di grazie che si compie con l’Eucaristia.