Riprende la celebrazione delle S. Messe in chiesa con la presenza dei fedeli che sono una possibilità ma non un obbligo:
si può ancora (per ora) soddisfare il precetto domenicale, seguendo le S. Messe trasmesse in televisione o in web.
La parrocchia di S. Maria continuerà le trasmissioni via web
nei giorni feriali
8.15 lodi 8.30 S. Messa - mercoledì 9.15 lodi 9.30 S. Messa - 17. 45 vespri 18 S. Messa
che la domenica
8.15 lodi 8.30 S. Messa - 10.00 S. Messa - 11.30 S. Messa - 17.15 vespri 18.00 S. Messa
Prima regola: Chi assolutamente non deve venire a messa
Chi presenta sintomi influenzali respiratori (tossisce, starnutisce)
Chi ha temperatura corporea uguale o superiore ai 37,5° C
Chi è stato in contatto con persone infette dal Coronavirus nei giorni immediatamente precedenti
Seconda regola: Chi è bene che non venga
Chi ha problemi di salute complessi e potrebbe con il virus aggravare o compromettere la propria situazione di salute
Terza regola: Chi può non venire
Chi per motivi di prudenza personale, paura, insicurezza, in età avanzata…non se la sente.
Chi verrà a messa dovrà attenersi rigorosamente alle norme di sicurezza sanitarie che sono:
- Avere mascherina regolamentare e possibilmente anche i guanti
- Sul percorso (casa/chiesa) mantenere la distanza di 1.5 mt da chi lo precede
- Attendere con pazienza (mantenendo le distanze di 1.5 mt l’uno dall’altro) per entrare in chiesa
- Entrando in chiesa andare esclusivamente al posto che verrà indicato dall’incaricato
- Per uscire di chiesa attendere l’invito dell’incaricato del servizio di accoglienza.
- Rimanere fermo al proprio posto per tutto il tempo della celebrazione
- È importante non sostare o fare gruppi di persone nel sagrato o lungo le vie adiacenti
Le Chiese, per l’accesso, verranno aperte mezz’ora prima delle funzioni.
Esposte ad ogni Chiesa troverete le indicazioni per entrata e uscita.
Non ci saranno le cosiddette Messe dei ragazzi così tutti i ragazzi fino ai 15 anni non potranno venire a Messa da soli, ma solo se con i genitori.